USA: mercato dei vini spumanti di importazione (2012-2022)
Nel 2022, i Paesi che hanno fornito vini spumanti agli Stati Uniti sono stati in tutto 44, i TOP 10 in valore detengono collettivamente una quota del 99,2% in volume ed il 99,5% in valore. Il valore medio CIF è stato di 9,86 dollari al litro, la mediana di tutti i Paesi è 8,44 dollari al litro e la mediana dei Paesi TOP 10 è di 6,14 dollari al litro.

Nel 2022, il principale fornitore, in volume, di vino spumante agli Usa è l’Italia, con il 60,8% dei litri importati, seguito dalla Francia, con il 24,8% dei litri importati. Il valore medio CIF degli spumanti italiani si assesta a 5,66 dollari al litro, mentre il valore medio degli spumanti francesi si attesta a 22,91 dollari al litro. La differenza di valore al litro rende la Francia leader assoluto in valore totale, con una quota di mercato pari al 57,6% del totale delle importazioni di spumanti.
# | Paese | Litri | USD | USD/l | Share Vol | Share Val |
1 | Francia | 51.072.125 | 1.170.054.705 | 22,91 | 24,8% | 57,6% |
2 | Italia | 125.456.716 | 710.568.400 | 5,66 | 60,8% | 35,0% |
3 | Spagna | 24.698.738 | 122.017.133 | 4,94 | 12,0% | 6,0% |
4 | Germania | 656.329 | 3.832.234 | 5,84 | 0,3% | 0,2% |
5 | Sud Africa | 385.397 | 3.597.135 | 9,33 | 0,2% | 0,2% |
6 | Argentina | 723.85 | 3.085.270 | 4,26 | 0,4% | 0,2% |
7 | Regno Unito | 198.864 | 2.731.954 | 13,74 | 0,1% | 0,1% |
8 | Australia | 366.13 | 2.356.761 | 6,44 | 0,2% | 0,1% |
9 | Brasile | 734.127 | 2.244.435 | 3,06 | 0,4% | 0,1% |
10 | Nuova Zelanda | 240.953 | 2.097.264 | 8,70 | 0,1% | 0,1% |
Subtotale | 204.533.229 | 2.022.585.291 | 99,2% | 99,5% | ||
Media totale | 9,86 | |||||
Media TOP | 9,89 | |||||
Mediana totale | 8,44 | |||||
Mediana TOP | 6,14 |
Tabella: Classifica TOP 10 Paesi fornitori in valore di vini spumanti agli USA, anno 2023; elaborazione su dati UN Comtrade.
Gli spumanti importati dall’Unione Europea rappresentano oltre il 97,6% del totale in volume ed oltre il 98,6% in valore.
Figura: ripartizione delle tipologie di vini spumanti esportate dall'UE agli USA nel periodo 2012-2022, elaborazione su dati Eurostat
Tra questi, nel 2022, la categoria che ha la maggiore quota in volume è quella del Prosecco, con uno share del 52,5% ed un valore medio FOB di 4,42 Euro al litro, seguito dalla Champagne, con uno share del 13,6% ed un valore medio di 35,48 Euro al litro, e dagli spumanti generici, con uno share del 13,4% ed un valore medio di 3,73 Euro al litro.
Il valore al litro dello Champagne stacca di gran lunga tutte le altre categorie, con un trend in crescita a breve e lungo termine, con tasso composito di crescita annua di +2,9% dal 2012 al 2022; la seconda categoria con il più alto valore medio al litro nel 2022 è stata quella degli spumanti DOP (6,22 Euro), con un trend in costante crescita dal 2012 con tasso composito annuo di +4,6%, seguito dagli IGP (4,63 Euro) con un trend in leggera ripresa dopo un vistoso calo tra il 2017 ed il 2020.Il Prosecco, terzo, ha un valore con trend in moderata crescita, con tasso composito annuo di +1,5% dal 2017.
Figura: valore medio in dollari al litro dei vini spumanti esportati dalla UE agli USA, serie storica 2012-2022; elaborazione su dai Eurostat.