Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione, sono invece presenti cookie tecnici e di terze parti, proseguendo la navigazione acconsenti l’uso dei cookie. This site does NOT use any profiling cookies, instead there are technical and third-party cookies. By continuing to browse you consent to the use of cookies.

I maggiori Paesi fornitori del vino di importazione (2024)

I Paesi fornitori di vino con una quota di mercato in valore superiore all’1% sono in totale 11.

TOP 11 Fornitori
TOP 11 Paesi fornitori al Mondo

I TOP 11 rappresentano collettivamente i fornitori del 90,3% in volume e del 93,7% in valore del vino importato nel mondo.

#

Paese

Quantità (l)

Valore (USD)

USD/l

Share Vol

Share Val

1

Francia

1,241,656,103

13,237,215,937

10.66

13.9%

35.5%

2

Italia

1,984,729,470

8,302,436,157

4.18

22.2%

22.3%

3

Spagna

1,965,853,958

3,651,474,841

1.86

22.0%

9.8%

4

Australia

601,797,365

1,701,122,079

2.83

6.7%

4.6%

5

Cile

648,087,947

1,580,952,862

2.44

7.2%

4.2%

6

Nuova Zelanda

287,426,905

1,575,157,457

5.48

3.2%

4.2%

7

USA

237,110,191

1,481,648,114

6.25

2.7%

4.0%

8

Germania

284,666,190

997,748,797

3.50

3.2%

2.7%

9

Protogallo

311,704,206

984,260,054

3.16

3.5%

2.6%

10

Argentina

185,114,532

740,979,715

4.00

2.1%

2.0%

11

Sud Africa

327,875,032

649,167,769

1.98

3.7%

1.7%

Tabella: elenco dei TOP 11 Paesi fornitori del vino importato, quantità in litri, valori in dollari, valore al litro in dollari, market share in volume, market share in valore, anno 2024. Elaborazione WineFigures.com su dati UN Comtrade.

Per quanto riguarda la competitività dei Paesi fornitori, il digramma di Porter divide i Paesi in quattro gruppi:

  • I Paesi fornitori “Leader” sono quelli con la più alta quota di mercato ed il più alto valore al litro, la loro quota di mercato è rilevante sia per valore che per quantità, tra cui rientrano Francia, Italia e Nuova Zelanda.
  • I Paesi fornitori “Nicher” (di nicchia) sono quelli che hanno una quota di mercato contenuta, ma perseguono una politica di prezzo elevato, tra cui rientrano gli Stati Uniti, l’Argentina e la Germania.
  • I Paesi fornitori “Challenger” (sfidanti) sono quelli che hanno una quota di mercato rilevante, ma che perseguono una politica di basso prezzo al litro, tra cui rientrano Spagna, Cile e Australia.
  • I Paesi fornitori “Follower” (inseguitori) sono quelli che hanno la minore quota di mercato ed anche una politica di basso prezzo, tra cui rientrano Sud Africa e Portogallo.
TOP 11 Fornitori
Figura: Diagramma di Porter del posizionamento di mercato dei principali Paesi fornitori di vino, anno 2024, la dimensione del cerchio è proporzionale al tasso di crescita composito annuale nel periodo 2012-2024.Elaborazione WineFigures.com su dati UN Comtrade