Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione, sono invece presenti cookie tecnici e di terze parti, proseguendo la navigazione acconsenti l’uso dei cookie. This site does NOT use any profiling cookies, instead there are technical and third-party cookies. By continuing to browse you consent to the use of cookies.

Singapore: mercato dei vini spumanti di importazione (2012-2022)

Nel 2022, Singapore ha importato 12,2 milioni di litri di spumanti e ne ha esportati 9,8 milioni, ben l’80,5% delle importazioni, confermando l’importanza della città-stato come Hub regionale per questo specifico settore.

Singapore
Figura: Singapore, Merlion Park

Figura: import, export e consumi virtuali (consumi + scorte) di Singapore per gli spumanti, valori in litri, serie storica 2012 -2022; elaborazione su dati UN Comtrade.

Nel lungo periodo, dal 2012 al 2022, import, export e consumi virtuali (consumi effettivi + scorte) sono in tendenziale crescita in volume, con un tasso composito annuo rispettivamente di +3,1%, +2,7% e 5,3%.

Nello stesso periodo, il valore medio al litro degli spumanti di importazione cresce progressivamente con un tasso composito di +1,9%, raggiungendo i 32,70 dollari nel 2022, mentre il valore medio al litro degli spumanti in export subisce un andamento altalenante, con un tasso composito annuo in tendenziale crescita di +1,3% dal 2013 al 2022.
 
Figura: andamento del valore medio in dollari al litro per i vini spumanti importati ed esportati da Singapore, serie storica 2012-2022: elaborazione su dati UN Comtrade.

Il principale Paese fornitore è la Francia, con uno share dell’84,9% in volume ed un valore medio all’importazione di 37,17 dollari al litro nel 2022.

# Paese Quantità (l) Valore (USD) Share Vol Share Val USD/l
1 Francia 10.373.300 385,559.535 84,9% 96,5% 37,17
2 Australia 834.955 6,043.825 6,8% 1,5% 7,24
3 Italia 642.689 4,192.728 5,3% 1,0% 6,52
4 Stati Uniti 80.209 891.271 0,7% 0,2% 11,11
5 Spagna 107.733 572.574 0,9% 0,1% 5,31
6 Regno Unito 19.340 540.432 0,2% 0,1% 27,94
7 Paesi Bassi 20.456 377.666 0,2% 0,1% 18,46
8 Germania 27.554 259.492 0,2% 0,1% 9,42
9 Argentina 43.705 225.385 0,4% 0,1% 5,16
10 Hong Kong 1.377 184.910 0,0% 0,0% 134,33
             
  Subtotale 12.151.318 398.847.818 99,4% 99,8% 32.82
  Media tutti 32,70        
  Media TOP 10 32,82        
  Mediana tutti 12,19        
  Mediana TOP10 10,26        

Tabella: lista dei TOP 10 (in valore totale) Paesi fornitori di spumante a Singapore, anno 2022; elaborazione su dati UN Comtrade.

Nello stesso anno, il prodotto maggiormente importato dall’Unione Europea è lo Champagne, con una quota in volume del 98,0% ed un valore medio di 34,32 Euro. Il Prosecco di posiziona secondo per volume, con una quota dello 0,8% in volume ed un valore medio di 5,21 Euro al litro. 
 
Figura: ripartizione percentuale per tipologia di spumante importato dall’Unione Europea, anni 2012-2022; elaborazione su dati Eurostat.

Il principale Paese di destinazione dell’Export di Singapore degli spumanti è il Giappone, che assorbe oltre il 53% dei volumi esportati per un valore medio di 44,14 dollari al litro. La seconda destinazione è l’Australia, che assorbe il 20,2% dei volumi per un valore medio di 32,51 dollari al litro.

# Paese Quantità (l) Valore (USD) USD/l Share Vol Share Val
1 Giappone 5.254.240 231.976.323 44,15 53,4% 56,1%
2 Australia 1.985.190 64.529.404 32,51 20,2% 15,6%
3 Hong Kong 720.119 41.793.027 58,04 7,3% 10,1%
4 Cina 355.089 20.872.056 58,78 3,6% 5,0%
5 Nuova Zelanda 428.157 13.448.758 31,41 4,4% 3,3%
6 Taiwan 228.463 10.484.267 45,89 2,3% 2,5%
7 Malaysia 163.323 6.970.585 42,68 1,7% 1,7%
8 Thailandia 105.845 3.863.406 36,50 1,1% 0,9%
9 India 93.998 3.641.182 38,74 1,0% 0,9%
10 Filippine 98.611 2.684.283 27,22 1,0% 0,6%
             
  Subtotale 9.433.035 400.263.291   95,9% 96,8%
  Media totale 42,07        
  Media TOP 10 42,43        
  Mediana totale 35,69        
  Mediana TOP10 40,71        

Tabella: primi dieci Paesi destinatari dell’export di vini spumanti di Singapore, anno 2022; elaborazione su dati UN Comtrade.