Russia: mercato dei vini spumanti di importazione (2012-2022)
Nel 2022, i Paesi che hanno fornito vini spumanti alla Russia sono stati in tutto 32, i TOP 10 in valore detengono collettivamente una quota del 99,7% sia in volume che in valore. Il valore medio FOB è di 4,49 dollari al litro, la mediana di tutti i Paesi è 4,89 dollari al litro e la mediana dei Paesi TOP 10 è di 3,90 dollari al litro.

Il principale fornitore, in volume, di vino spumante alla Russia è stato l’Italia, con il 42,3% dei litri importati, seguito dalla Lettonia, con il 24% dei litri importati. Il valore medio FOB degli spumanti italiani si assesta a 3,70 dollari al litro, mentre il valore medio degli spumanti lettoni si attesta a 7,04 dollari al litro. La differenza di valore al litro rende la Lettonia leader in valore totale, con una quota di mercato pari al 37,7% del totale delle importazioni di spumanti.
# | Paese | Quantità (l) | Valore (USD) | USD/l | Share Vol | Share Val |
1 | Lettonia | 14.720.018 | 103.609.172 | 7,04 | 24,0% | 37,7% |
2 | Italia | 25.881.620 | 95.878.502 | 3,70 | 42,3% | 34,9% |
3 | Lituania | 13.393.027 | 47.529.050 | 3,55 | 21,9% | 17,3% |
4 | Polonia | 2.370.004 | 10.615.432 | 4,48 | 3,9% | 3,9% |
5 | Francia | 2.208.613 | 8.318.629 | 3,77 | 3,6% | 3,0% |
6 | Spagna | 1.355.336 | 5.455.104 | 4,02 | 2,2% | 2,0% |
7 | Georgia | 775.467 | 1.351.356 | 1,74 | 1,3% | 0,5% |
8 | Armenia | 186.234 | 622.663 | 3,34 | 0,3% | 0,2% |
9 | Germania | 148.369 | 604.871 | 4,08 | 0,2% | 0,2% |
10 | Finlandia | 15.777 | 266.396 | 16,89 | 0,0% | 0,1% |
Subtotale | 61.054.466 | 274.251.175 | 99,7% | 99,7% | ||
Media tutti | 4,49 | |||||
Media TOP 10 | 4,49 | |||||
Mediana tutti | 4,89 | |||||
Mediana TOP10 | 3,90 |
Tabella: Classifica TOP 10 Paesi fornitori in valore di vini spumanti alla Russia, anno 2022; elaborazione su dati UN Comtrade.
Gli spumanti importati dall’Unione Europea rappresentano oltre il 98% del totale in volume ed oltre il 99% in valore.
Figura: ripartizione delle tipologie di vini spumanti esportate dall'UE in Russia nel periodo 2012-2022, elaborazione su dati Eurostat
Tra questi, nel 2022, la categoria che ha la maggiore quota in volume è quella del Prosecco, con uno share del 29,3% ed un valore medio FOB di 4,48 Euro al litro, seguito dagli spumanti generici, con uno share del 25,5% ed un valore medio di 2,51 Euro al litro. Terza posizione in volume per l'Asti, con uno share in volume del 19% ed un valore medio di 5,33 Euro al litro. Lo Champagne ha uno share in volume di appena il 2%, per un valore medio di 26,65 euro al litro.
Il valore al litro dello Champagne stacca di gran lunga tutte le altre categorie, con un tasso di crescita composito del 2,8% dal 2018 al 2022. Le altre categorie di prodotto si raggruppano in due fasce, una di maggior valore che comprende spumanti DOP, Asti e Prosecco, l'altra di minor valore che comprende spumanti IGP, varietali e generici.
Figura: valore medio in Euro al litro dei vini spumanti esportati dalla UE alla Russia, anni 2012-2022; elaborazione su dati Eurostat.