Regno Unito: mercato dei vini spumanti di importazione (2012-2022)
Nel 2022, i Paesi che hanno fornito vini spumanti al Regno Unito sono stati in tutto 45, i TOP 10 in valore detengono collettivamente una quota del 99,6% in volume ed il 99,7% in valore. Il valore medio CIF è di 7,46 dollari al litro, la mediana di tutti i Paesi è 7,49 dollari al litro e la mediana dei Paesi TOP 10 è di 6,03 dollari al litro.

Il principale fornitore, in volume, di vino spumante al Regno Unito è stato l’Italia, con il 72,9% dei litri importati, seguito dalla Francia, con il 16,4% dei litri importati. Il valore medio CIF degli spumanti italiani si assesta a 4,29 dollari al litro, mentre il valore medio degli spumanti francesi si attesta a 23,88 dollari al litro. La differenza di valore al litro rende la Francia leader assoluto in valore totale, con una quota di mercato pari al 52,4% del totale delle importazioni di spumanti.
# | Paese | Litri | USD | USD/l | Share Vol | Share Val |
1 | Francia | 27.540.544 | 657.619.242 | 23,88 | 16,4% | 52,4% |
2 | Italia | 122.556.478 | 525.946.092 | 4,29 | 72,9% | 41,9% |
3 | Spagna | 15.014.012 | 51.178.813 | 3,41 | 8,9% | 4,1% |
4 | Sud Africa | 1.061.100 | 6.056.558 | 5,71 | 0,6% | 0,5% |
5 | Australia | 509.680 | 2.515.062 | 4,93 | 0,3% | 0,2% |
6 | Germania | 192.992 | 1.941.861 | 10,06 | 0,1% | 0,2% |
7 | Nuova Zelanda | 211.038 | 1.716,.954 | 8,14 | 0,1% | 0,1% |
8 | Stati Uniti | 247.949 | 1.474.045 | 5,94 | 0,1% | 0,1% |
9 | Irlanda | 150.643 | 919.938 | 6,11 | 0,1% | 0,1% |
10 | Svizzera | 2.292 | 653.589 | 285,16 | 0,0% | 0,1% |
Subtotale | 167.486.728 | 1,250,022,154 | 99,6% | 99,7% | ||
Media totale | 7,46 | |||||
Media TOP | 7,46 | |||||
Mediana totale | 7,49 | |||||
Mediana TOP | 6,03 |
Tabella: Classifica TOP 10 Paesi fornitori in valore di vini spumanti al Regno Unito, anno 2022; elaborazione su dati UN Comtrade.
Gli spumanti importati dall’Unione Europea rappresentano oltre il 98,4% del totale in volume ed oltre il 98,5% in valore.
Figura: ripartizione delle tipologie di vini spumanti esportate dall'UE al Regno Unito nel periodo 2012-2022, elaborazione su dati Eurostat
Tra questi, nel 2022, la categoria che ha la maggiore quota in volume è quella del Prosecco, con uno share del 66,0% ed un valore medio FOB di 3,87 Euro al litro, seguito dalla Champagne, con uno share del 13,3% ed un valore medio di 25,80 Euro al litro. Seguono il Cava, con uno share del 7,9% ed un valore medio di 2,36 Euro al litro, e gli spumanti generici, con uno share del 5,5% ed un valore medio di 3,11 Euro al litro.
Il valore al litro dello Champagne stacca di gran lunga tutte le altre categorie, con un trend in crescita a breve e lungo termine, con tasso composito di crescita annua di +3,6% dal 2012 al 2022; la seconda categoria con il più alto valore medio al litro nel 2022 è stata quella degli spumanti IGP, a 5,88 Euro, che seguono un andamento altalenante nel lungo e medio periodo, seguito dai DOP a 5,40 Euro, che dimostrano un trend in continua crescita con un tasso composito annuo di +6,1% dal 2012.
Figura: valore medio in dollari al litro dei vini spumanti esportati dalla UE al Regno Unito, serie storica 2012-2022; elaborazione su dai Eurostat.