Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione, sono invece presenti cookie tecnici e di terze parti, proseguendo la navigazione acconsenti l’uso dei cookie. This site does NOT use any profiling cookies, instead there are technical and third-party cookies. By continuing to browse you consent to the use of cookies.

Giappone: mercato dei vini spumanti di importazione (2012-2022)

Nel 2022, i Paesi che hanno fornito vini spumanti al Giappone sono stati in tutto 40, i TOP 10 in valore detengono collettivamente una quota del 99,4% in volume ed il 99,7% in valore. Il valore medio CIF è di 16,54 dollari al litro, la mediana di tutti i Paesi è 8,34 dollari al litro e la mediana dei Paesi TOP 10 è di 5,57 dollari al litro.

Giappone
Figura: Giappone, monte Fuji

Il principale fornitore, sia in volume che in valore, è la Francia, con uno share rispettivamente del 40,6% e dell’83,7%, il secondo fornitore, sia in volume che in valore, è la spagna cono share rispettivamente del 30,4% e del 6,9%, per un valore medio di 3,73 dollari al litro.

# Paese Litri USD USD/l Share Vol Share Val
1 Francia 43.819.038 463.997.320 10,59 26,4% 43,8%
2 Italia 33.507.322 173.162.937 5,17 20,2% 16,3%
3 Stati Uniti 8.969.330 144.349.854 16,09 5,4% 13,6%
4 Cile 42.799.000 123.492.183 2,89 25,8% 11,7%
5 Spagna 18.666.671 55.654.047 2,98 11,3% 5,3%
6 Australia 6.850.526 29.484.614 4,30 4,1% 2,8%
7 Germania 2.856.550 16.462.012 5,76 1,7% 1,6%
8 Nuova Zelanda 1.253.890 11.632.035 9,28 0,8% 1,1%
9 Argentina 1.594.710 8.343.350 5,23 1,0% 0,8%
10 Portogallo 1.840.561 8.317.144 4,52 1,1% 0,8%
             
  Subtotale 16.2157.598 1.034.895.496   97,7% 97,7%
  Media totale 6,39        
  Media TOP 6,38        
  Mediana totale 8,27        
  Mediana TOP 5,23        

Tabella: Classifica TOP 10 Paesi fornitori in valore di vini spumanti al Giappone, anno 2022; elaborazione su dati UN Comtrade.

Gli spumanti importati dall’Unione Europea rappresentano oltre il 91,7% del totale in volume ed oltre il 97,3% in valore.

Figura: ripartizione delle tipologie di vini spumanti esportate dall'UE al Giappone nel periodo 2012-2022, elaborazione su dati Eurostat

Tra questi, nel 2022, la categoria che ha la maggiore quota in volume è quella degli spumanti generici, con uno share del 30,1% ed un valore medio di 2,76 Euro al litro. Seguono il Cava, con uno share del 25,4% ed un valore medio FOB di 3,62 Euro al litro, e lo Champagne, con uno share del 22,3% ed un valore medio di 37,45 Euro al litro. Gli spumanti DOP hanno uno share dell’8,2% ed un valore medio di 6,96 dollari, il Prosecco, ha uno share del 4,6% per un valore medio di 5,43 Euro, Asti ha uno share del 3,5% per un valore medio di 4,36 Euro al litro, gli IGP hanno uno share del 3,1% per un valore medio di 3,40 Euro al litro e, ultimi, i varietali hanno uno share del 2,7% per un valore medio di 4,24 Euro al litro.

Tutte le tipologie di prodotto registrano un trend in crescita nel medio e lungo periodo del valore medio al litro, anche se nel corso del 2022 lo Champagne è stato l’unico a registrate un calo del 3,4%.

Figura: valore medio in dollari al litro dei vini spumanti esportati dalla UE al Giappone, serie storica 2012-2022; elaborazione su dai Eurostat.