Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione, sono invece presenti cookie tecnici e di terze parti, proseguendo la navigazione acconsenti l’uso dei cookie. This site does NOT use any profiling cookies, instead there are technical and third-party cookies. By continuing to browse you consent to the use of cookies.

Australia: volume e valore del mercato del vino di importazione (2012-2023)

Nel 2022, l'Australia si è posizionata come 15° mercato mondiale del vino di importazione in valore totale, pari a 776,7 miliardi di dollari con uno share del 2%, e come 16° mercato mondiale in volume totale, pari a 122 milioni di litri con uno share dell'1,2%. Il valore medio all’importazione è stato di 6,37 dollari al litro. Nel 2023, il mercato del vino di importazione si è contratto del 19% in volume e del 12,7% in valore.

Australia
Figura: Australia, Sydeny Opera House e Harbour Bridge

L'Australia è un produttore ed esportatore netto di vino, con un volume di importazione che copre indicativamente il 10% del fabbisogno (definito come somma in litri di consumi ed export). I consumi risultano essere sostanzialmente stabili nel lungo periodo, mentre nel periodo 2021-2022 si è notato un calo che azzera la crescita che si era verificata nel periodo 2019-2020; le esportazioni hanno subito un calo progressivo a partire dal 2018, aggravatosi nel 2021 a causa del blocco delle importazioni della Cina, mentre le importazioni dimostrano un trend in crescita nel lungo periodo, con un tasso composito di crescita annua del 3,8% nel periodo 2012-2022, ma nel 2023 si è verificato un drastico calo delle importazioni.

Figura: import, export, produzione e consumi di vino dell'Australia, valori in litri, serie storica 2012 -2022; elaborazione su dati UN Comtrade e OIV.

Nel 2023, la quota dominante delle importazioni in volume è quella del vino sfuso, pari al 43,1% del totale, le cui importazioni sono aumentate significativamente a partire dal 2020, mentre, dallo stesso anno, sono progressivamente calate le importazioni di vino imbottigliato, che fino al 2019 rappresentavano il 58,9% del totale. L'importazione di spumanti è in crescita nel lungo periodo, con una quota in volume del 16%.

Figura: ripartizione percentuale del vino di importazione in Australia per spumanti (HS6 220410), vino imbottigliato (HS6 220421), vino in "bag in box" (HS6 220422) e vino sfuso (HS6 220429), serie storica 2012-2022, elaborazione su dati UN Comtrade.

Figura: importazioni in volume (litri) dell'Australia, ripartita in vini spumanti, imbottigliati, bag in box e sfusi, serie storica 2012-2022; elaborazione su dati UN Comtrade

Secondo la banca dati UN Comtrade, che è alimentata dall'ONU con i dati forniti dalla Autorità Statistiche dei singoli Paesi, il 2023 ha registrato un importante calo delle importazioni in volume per tutte le categorie, i vini spumanti hanno registrato un -23%, i vini imbottigliati un -23,5%, i vini in bag in box un -46,3% ed il vino sfuso un -12,4%, tuttavia i cali in volume sono stati accompagnati da un aumento del valore medio al litro CIF.

Figura: variazioni in volume e valore delle importazioni di vino dell'Australia del 2023, rispetto alle importazioni del 2022; elaborazione su dati UN Comtrade

Il 2023 rappresenta l'anno di picco massimo, negli ultimi 12 anni, per il valore medio CIF al litro di vini spumanti (16,14 $/l), vini imbottigliati (7,17 $/l) e vino sfuso (3,14 $/l).

Figura: andamento del valore medio in dollari al litro del vino di importazione in Australia, per vini spumanti, vini imbottigliati, vini in "bag in box" e vini sfusi, periodo 2012-2022; elaborazione su dati UN Comtrade

Nel 2022, l’export dell'Australia è stato rivolto per il 35,1% in volume all'Europa Extra UE (per la quasi totalità Regno Unito), per 32,9% all'America settentrionale, per il 15,2% all'Unione Europea, per il 5,5% al resto dell'Oceania, per il 4,7% all'Asia orientale e per il 4,3% al Sud Est Asiatico. 

Figura: export in volume (Litri) e valore (USD) dell'Australia per area continentale, anno 2022; elaborazione su dati UN Comtrade.

Nel 2022, il 58,4% in volume delle esportazioni australiane è vino sfuso, il 34,8% è vino imbottigliato, il 4,9% è vino in bag in box e l'1,9% è vino spumante. Il valore medio FOB al litro dei vini esportati è di 5,03 USD per gli spumanti, 4,67 USD per i vini imbottigliati, 0,94 USD per i vini in bag in box e 0,85 USD per il vino sfuso.

Figura: export in volume (Litri) e valore (USD) dell'Australia per spumanti, imbottigliato, bag in box e sfusi, anno 2022; elaborazione su dati UN Comtrade.