Australia: mercato dei vini imbottigliati di importazione (2012-2022)
Nel 2022, l'Australia ha importato vini imbottigliati per 52,8 milioni di litri e ne ha esportati per 223,8 milioni, i Paesi fornitori sono stati 51, per un valore medio CIF di 6,82 USD al litro, quelli a cui l'Australia ha venduto sono stati 118, per un valore medio FOB di 4,67 USD al litro; i numeri dimostrano la politica australiana per una produzione di vini imbottigliati orientata all'export.

La Nuova Zelanda è il primo fornitore sia in valore totale, con uno share del 35,7%, sia in volume, con uno share del 37,3%, con un valore medio CIF al litro di 6,52 dollari. La Francia è il secondo fornitore con uno share in valore e volume rispettivamente del 32,4% e del 28,4%. l'Italia è il terzo fornitore, sia in valore totale che in volume, con uno share rispettivamente del 16,9% e del 17,3% ed un valore medio CIF di 6,66 dollari al litro.
# | Paese | Quantità (l) | Valore (USD) | USD/l | Share Vol | Share Val |
1 | Nuova Zelanda | 19.702.428 | 128.426.839 | 6,52 | 37,3% | 35,7% |
2 | Francia | 14.982.378 | 116.613.569 | 7,78 | 28,4% | 32,4% |
3 | Italia | 9.144.939 | 60.888.131 | 6,66 | 17,3% | 16,9% |
4 | Spagna | 2.650.023 | 13.157.545 | 4,97 | 5,0% | 3,7% |
5 | Stati Uniti | 1.270.423 | 12.211.803 | 9,61 | 2,4% | 3,4% |
6 | Argentina | 1.038.497 | 6.114.007 | 5,89 | 2,0% | 1,7% |
7 | Australia | 630.995 | 4.351.936 | 6,9 | 1,2% | 1,2% |
8 | Portogallo | 1.115.213 | 3.977.051 | 3,57 | 2,1% | 1,1% |
9 | Cile | 735.623 | 3.956.872 | 5,38 | 1,4% | 1,1% |
10 | Germania | 268.805 | 2.228.434 | 8,29 | 0,5% | 0,6% |
Subtotale | 51.539.324 | 351.926.187 | 97,6% | 97,7% | ||
Media tutti | 6,82 | |||||
Media TOP 10 | 6,83 | |||||
Mediana tutti | 8,19 | |||||
Mediana TOP10 | 6,59 |
Tabella: Classifica TOP 10 Paesi fornitori in valore di vini imbottigliati all'Australia, anno 2022; elaborazione su dati UN Comtrade.
I vini provenienti dall'Unione Europea sono circa il 54% del totale delle importazioni, i dati delle esportazioni dell'Unione Europea forniscono l'orientamento di preferenza del mercato australiano per colore e tipo di indicazioni geografica in merito ai vini di importazione.
Per quanto riguarda il colore, le esportazioni UE denotano una marcata preferenza dell'Australia per i vini rossi rispetto a quelli bianchi, con questi ultimi che nel 2022 hanno rappresentano il 30,7% del totale, entrambi, però, in crescita sul lungo periodo. I vini rossi avevano seguito una crescita maggiore dei bianchi fino al 2020, tuttavia nel 2021 si è verificata una contrazione dei volumi per i rossi.
Figura: esportazioni di vino imbottigliato in litri della UE verso Australia del vino bianco e rosso, anni 2012-2022; elaborazione su dati EUROSTAT.
Vii bianchi e vini rossi dimostrano una collocazione per valore medio al litro nella stessa identica fascia, che si assesta, quindi, in un introno della media totale, nel 2022 i bianchi hanno spuntato un valore leggermente maggiore, pari a 6,45 Euro/litro contro i 6,20 dei vini rossi.
Figura: valore medio in Euro al litro del vino esportato dalla UE in Australia, ripartito per bianchi e rossi/rosati, serie storica 2012-2022, elaborazione su dati EUROSTAT
Le Indicazioni Geografiche influiscono su volumi e valore del vino esportato verso l'Australia, con i vini DOP che dominano con uno share del 59,5% in volume con un tasso composito di crescita annua del 7,5% nel periodo 2012-2021, ma nel 2022 si è verificata una contrazione del 2,2%; i vini IGP, con uno share del 27,3% in volume, hanno subito un andamento altalenante, ma con un trend nel lungo periodo comunque in crescita, con un tasso composito anno di +4,3% nel periodo 2012-2022. I vini varietali e vini generici hanno uno share in volume rispettivamente del 7,7% e del 5,5%. I dati combinati per colore e Indicazione Geografica suggeriscono che il calo dei rossi del 2021 si sia concentrato sugli IGP.
Figura: ripartizione in litri dei vini imbottigliati esportati dalla UE in Australia, suddivisi per tipologia di indicazione geografica, serie storica 2012-2022; elaborazione su dati Eurostat.
I vini DOP sono anche i maggiormente premiati, con un valore medio FOB di 7,90 Euro al litro; il valore medio ha subito un progressivo calo nel periodo tra il 2013 ed il 2020, anno in cui ha raggiunto il minimo negli otto anni precedenti, ma nel periodo 2021 e 2022 ha subito una rapida crescita, raggiungendo nel 2022 il picco massimo dei dieci anni precedenti. Vini IGP, varietali e generici si inseriscono nella medesima fascia di valore, compresa tra 3,63 e 3,99 Euro al litro.
Figura: valore FOB al litro dei vini imbottigliati esportati dalla UE in Australia, suddivisi per tipologia di indicazione geografica, serie storica 2012-2022; elaborazione su dati Eurostat
Per quanto riguarda le esportazioni australiane di vino imbottigliato, gli Stati Uniti ed il Regno Unito sono i due maggiori clienti in volume e valore, il Canada è il quarto, tutti gli altri maggiori clienti sono in Asia orientale e nel Sud Est Asiatico. Spicca l'assenza della Cina, che nel 2020 aveva nell'Australia il suo primo fornitore, ma che nel 2021 ha bloccato le importazioni dall'Australia con una procedura anti-dumping; a marzo 2024 è stata annunciata la rimozione delle restrizioni all'Australia.
# | Paese | Quantità (l) | Valore (USD) | USD/l | Share Vol | Share Val |
1 | Stati Uniti | 69.126.361 | 218.884.296 | 3,17 | 30,9% | 21,0% |
2 | Regno Unito | 33.366.722 | 125.541.172 | 3,76 | 14,9% | 12,0% |
3 | Hong Kong | 7.148.260 | 115.518.970 | 16,16 | 3,2% | 11,1% |
4 | Canada | 23.115.994 | 89.678.373 | 3,88 | 10,3% | 8,6% |
5 | Singapore | 7.447.062 | 86.743.228 | 11,65 | 3,3% | 8,3% |
6 | Nuova Zelanda | 16.424.101 | 53.626.661 | 3,27 | 7,3% | 5,1% |
7 | Malaysia | 4.146.872 | 45.204.261 | 10,9 | 1,9% | 4,3% |
8 | Thailandia | 5.643.742 | 41.332.068 | 7,32 | 2,5% | 4,0% |
9 | Giappone | 7.067.426 | 30.121.433 | 4,26 | 3,2% | 2,9% |
10 | Corea del Sud | 4.144.293 | 29.463.602 | 7,11 | 1,9% | 2,8% |
Subtotale | 177.630.833 | 836.114.064 | 79,4% | 80,0% | ||
Media tutti | 4,67 | |||||
Media TOP 10 | 4,71 | |||||
Mediana tutti | 4,10 | |||||
Mediana TOP10 | 5,69 |
Tabella: Classifica TOP 10 in valore dei Paesi di destinazione dei vini imbottigliati dell'Australia, anno 2022; elaborazione su dati UN Comtrade.