Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione, sono invece presenti cookie tecnici e di terze parti, proseguendo la navigazione acconsenti l’uso dei cookie. This site does NOT use any profiling cookies, instead there are technical and third-party cookies. By continuing to browse you consent to the use of cookies.

Export italiano del vino (2024)

Secondo i dati ISTAT, il 2024 è stato complessivamente un anno positivo per l’export del vino italiano nel mondo, con una aumento del 3,3% in volume e del 5,5% in valore rispetto al 2023, compensando il calo dell’anno precedente e raggiungendo il picco delle esportazioni negli ultimi dieci anni.

Export Italia
Figura: andamento dell'export del vino Italiano dal 2012 al 2024, in litri ed Euro. Elaborazione WineFigures.com su dati ISTAT

Positivo anche l’andamento del valore medio in Euro al litro, che raggiunge il picco massimo degli ultimi 13 anni, pari a 3,77 Euro FOB (Free On Board, secondo quanto denunciato nelle dichiarazioni doganali e nei moduli Intrastat).

Export Italia
Figura: andamento del prezzo medio al litro (FOB) del vino italiano all'esportazione dal 2012 al 2024, in Euro al Litro. Elaborazione WineFigures.com su dati ISTAT.

A trascinare la ripresa dei volumi sono soprattutto i vini spumanti, che registrano un +8,9% in valore totale ed un +12,1% in volume, ed i vini imbottigliati con un +4,8% in valore totale ed un +4,3% in volume totale.

Faticano, invece, i vini in Bag in Box, che perdono un 10,6% in valore totale ed un 4,9% in volume, mentre i vini sfusi aumentano in valore totale con un +2,9%, ma perdono in volume con -9,8%.

Export Italia
Figura: valore totale in Euro delle esportazioni di vino italiane verso mondo, suddivise per vini spumanti (220410), vini imbottigliati (220421), vini in "bag in box" (220422) e vino sfuso (220429), dal 2017 al 2024. Elaborazione WineFigures.com su dati ISTAT
Export Italia
Figura: volume in litri delle esportazioni di vino italiane verso mondo, suddivise per vini spumanti (220410), vini imbottigliati (220421), vini in "bag in box" (220422) e vino sfuso (220429), dal 2017 al 2024. Elaborazione WineFigures.com su dati ISTAT

Per quanto riguarda il valore medio in Euro al litro, gli spumanti registrano un -2,9%, assestandosi ad una media di 4,30 Euro al litro, i vini imbottigliati rimangono sostanzialmente costanti, con un +0,4% ad una media di 4,42 Euro al litro, i vini in “bag in box” registrano un -6,0% ad una media di 2,32 Euro al litro, mentre il vino sfuso aumento di +14,1% ad una media di 0,84 Euro al litro.

Export Italia
Figura: andamento del prezzo medio al litro (FOB) del vino italiano all'esportazione suddiviso per vini spumanti (220410), vini imbottigliati (220421), vini in "bag in box" (220422) e vino sfuso (220429), dal 2017 al 2024. Elaborazione WineFigures.com su dati ISTAT

Ultimo aggiornamento : 27 marzo 2025